Perché scegliere un servizio SEO?
La SEO si occupa di migliorare il posizionamento nei motori di ricerca di parole chiave in target e questo, nel lungo termine, porta ad un notevole aumento delle vendite e dell'efficienza dei costi per le aziende.
Le imprese dovrebbero scegliere la SEO come strategia di web marketing, semplicemente perché può fornire una notevole crescita del traffico e visibilità del brand in modo economicamente vantaggioso. Il valore per click nella SEO può superare – nel lungo termine – quello delle campagne pay per click.
Qui sotto alcune metriche interessanti raggiunte dalle aziende che sfruttano al meglio la SEO.
Traffico Organico - Aumento del...
Frequenza Di Rimbalzo - Dimunuzione del...
Durata media visita - Aumento del...
Pagine viste per sessione - Aumento del...
Qui ti spiegherò in che modo potrò aiutarti lato SEO
Il mio servizio SEO si focalizza su tre aree chiave per aiutare la tua azienda a crescere:
Classificazione nei motori di ricerca per chiavi di ricerca specifiche
Ho progettato un servizio di ottimizzazione delle parole chiave nei motori di ricerca che è al tempo stesso etico e orientato ai risultati. Utilizzo diversi strumenti, adotto più strategie e mi baso sui fattori di ranking più recenti per aiutarti a farti trovare dal pubblico giusto nei motori di ricerca.
Apporto di Traffico di qualità
Ottimizzare le parole chiave giuste migliora la qualità del traffico che atterra verso un sito web. Milioni di consumatori utilizzano Google ogni giorno per cercare i prodotti e i servizi di cui hanno bisogno. Quando vengono effettuate ricerche pertinenti per la tua attività, il mio obiettivo è quello di includere il tuo sito all'interno di esse.
Risultati misurabili
I risultati della tua campagna SEO ti aiuteranno a capire in che modo sei cresciuto con determinate parole chiave e ti consentiranno di focalizzarti sull'ottimizzazione delle pagine di destinazione per convertire maggiormente il traffico ottenuto. Come freelance SEO fornisco report SEO su base mensile che analizzano i dati dettagliati relativi alla strategia utilizzata.
La mia strategia SEO ingloba queste 3 fasi:
Keyword Research
ON-PAGE SEO
OFF-PAGE SEO
Vuoi conoscere gli errori del tuo sito?
La Mia Consulenza SEO
- Analisi Mercato
- Audit SEO
- Gap Competitor
- Definizione Obiettivi
- Keyword Research
- SEO UX
- SEO On Page
- Copywriting di Conversione
- SEO Off Page
- Report Andamento
Come Funzionano I Pacchetti SEO
-
La SEO Audit è il primo passo per creare un piano strategico che avrà risultati misurabili.
Lo scopo dell'audit è identificare il maggior numero possibile di problemi che incidono sulle prestazioni di ricerca organica. Solitamente rileva:
- Problemi tecnici SEO
- Problemi di struttura del sito Web
- Problemi di SEO On Page
- Problemi di SEO Off Page
- Problemi con l'esperienza dell'utente
- Lacune e opportunità nei contenuti
- Informazioni sul mercato
-
La keyword research o ricerca di parole chiave è una tecnica SEO per trovare, analizzare e utilizzare le frasi che le persone usano per cercare informazioni su Internet.
In altre parole, si tratta di conoscere la lingua dei tuoi potenziali clienti e di utilizzare questa conoscenza per ottimizzare i tuoi contenuti.
-
La SEO On Page è la tecnica svolta al fine di ottimizzare le singole pagine Web così da posizionarle più in alto sui motori di ricerca. Si riferisce sia al contenuto presente sulla pagina che al codice sorgente HTML.
-
Ti spiego questa tecnica utilizzando un esempio.
In passato, fare SEO era più semplice. Riempivi una pagina di parole chiave e sbam, ti trovavi al primo posto. Oh, se solo fosse così semplice oggi! Ora, Google (e gli altri motori di ricerca) prendono in considerazione centinaia di fattori per determinare quali pagine devono occupare le prime posizioni.
Questa nuova realtà implica che gli elementi che determinano l'esperienza utente (UX) siano stati integrati nella strategia SEO. Quanto è semplice la navigazione del tuo sito? La permanenza dei tuoi visitatori è alta? Il tuo sito è sicuro, veloce e ottimizzato per i dispositivi mobili?
Grazie alla combinazione di SEO e UX riuscirai a fare quel passo in più sui motori di ricerca e competere anche con i migliori.
-
Pensa a un articolo pillar come a una colonna degli antichi templi greci. Il pilastro è ciò che regge l'edificio. Supporta il peso.
Un articolo pillar fa la stessa cosa. È la base che supporta il resto dei contenuti del tuo blog.
Gli articoli pillar sono abbastanza lunghi e di qualità. Sono utili per gli utenti, ben scritti e coinvolgenti. Sono pieni di immagini pertinenti e video per supportare i punti che stai sottolineando nel testo.
Di conseguenza, gli articoli pillar hanno qualcosa in più rispetto al 99% degli altri post del blog.
Un esempio di articolo pillar è questo qui, e se cerchi su google “SEO B2B" noterai che si trova nelle prime posizioni. Per Google è un contenuto autorevole e, di conseguenza, lo posizionerà più in alto rispetto a un articolo di media qualità.
Dopo un'attenta keyword research è possibile stabilire quali parole chiave necessitano di un articolo pillar e quali invece no.
-
Ho voluto riassumere la SEO Off Page con “link in entrata." A differenza della SEO On Page, la SEO Off Page riguarda tutte le attività SEO che vengono svolte fuori dal proprio sito. Guest Post, Immagini, Commenti, Infografiche ecc… sono tutte opportunità di link che è possibile usare per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Se un link che porta al tuo sito è presente all'interno di portali autorevoli, per Google è un segnale positivo e migliorerà la tua classificazione sui risultati di ricerca. Più link avrai all'interno di portali autorevoli e migliore sarà il tuo posizionamento su Google e sui motori di ricerca.
-
Non è insolito per i consulenti SEO promettere risultati, ma non tutti hanno l'esperienza e la capacità di fornirli. Come esperto SEO ho aiutato alcune delle più grandi società in Italia a classificarsi sui motori di ricerca.
-
Più di 200 diversi segnali di classificazione determinano in che modo il tuo sito si posizionerà su Google, quindi è difficile prevedere con precisione quanto tempo ci vorrà. Per via del ROI offerto, la SEO è la soluzione migliore come strategia di web marketing a lungo termine. Tuttavia, posso affermare che i miei clienti riscontrano in genere un netto miglioramento delle parole chiave a coda lunga nei primi 3 mesi di lavoro e delle parole chiave più competitive in circa 180 giorni.
-
Qualsiasi consulente SEO che promette un mega posizionamento su Google nel breve termine non dice la verità, perché l'algoritmo si aggiorna costantemente. Quindi non posso darti garanzie di alcun tipo, ma darò il massimo per offrirti un lavoro di qualità.
Vuoi crescere sui motori di ricerca?
Richiedi un preventivo gratuito e iniziamo insieme una lunga e proficua collaborazione.