Hai problemi a far crescere le entrate e aumentare le vendite online? Scopri come posso aiutarti con un'attività SEO per e-commerce

Te lo dirò con franchezza e non perché devo venderti un servizio: “Se non investi sulla SEO per e-commerce, non aspettarti di fare molte vendite online." Pensaci un attimo: quanti sono gli altri store che vendono il tuo stesso prodotto o uno simile? Fai una prova: apri Google e cerca i prodotti che vendi nel tuo e-commerce e verifica se ti trovi almeno in terza pagina sull’elenco delle ricerche. Se la risposta è no significa che: “hai un problema abbastanza grosso."

Come posso aiutarti con la SEO?
Come consulente SEO con diversi anni di esperienza, ho progettato e finalizzato alcune strategie in grado di aiutare le aziende a classificarsi nei motori di ricerca.
Una strategia SEO per e-commerce:
- Aumenta la probabilità che i tuoi prodotti vengano visualizzati nei risultati di ricerca;
- Risolve i problemi tecnici che affliggono il tuo sito, come i contenuti duplicati e la scarsa strutturazione delle URL;
- Ottimizza la tua canalizzazione di vendita, identificando e rimuovendo eventuali ostacoli che si frappongono tra i tuoi potenziali clienti e la fase di acquisto;
- Crea descrizioni di prodotto originali e interessanti per aiutare i tuoi prodotti a classificarsi sui motori di ricerca e incoraggiare i tuoi clienti ad effettuare un acquisto;
- Aumenta il numero di recensioni dei clienti così da migliorare il rapporto di fiducia con i nuovi visitatori.
Strategie Importanti per la SEO E-Commerce
Questa infografica ti aiuterà a capire quali sono le strategie SEO per e-commerce in grado di farti migliorare il posizionamento delle tue parole chiave sui motori di ricerca.
Dicono di me
Perché fare la SEO per un e-commerce?
-
I numeri non mentono: secondo un recente rapporto pubblicato dal Monetate Ecommerce Quarterly, i tassi di conversione del secondo trimestre del 2018 erano circa del 2,80%. In sostanza, per ogni 100 clienti che visitano il tuo sito web, tre o quattro completeranno un acquisto.
-
La ragione è la seguente: sebbene la pubblicità riesca a creare un enorme bacino di interesse per il pubblico, non offre miglioramenti significativi al tuo posizionamento sui motori di ricerca. Una volta terminata la campagna pubblicitaria, il tuo sito web tornerà quasi immediatamente a ricoprire le ultime pagine di Google. Una strategia SEO ti consente di stare ai vertici dei motori di ricerca e quindi risparmiare sulle campagne PPC.
-
Tutti gli e-commerce ora fanno la SEO e non investire su un servizio SEO significa perdere il passo dei propri competitor e chiudere bottega.
-
La SEO è uno strumento che aiuta a produrre e mantenere un’esperienza di acquisto di qualità per i propri clienti.
Quanto costa la SEO per E-Commerce?
In base ai tuoi obiettivi, definiremo insieme la migliore strategia SEO per far crescere il tuo e-commerce sul web.
- Analisi Mercato
- Audit SEO
- GAP Competitor
- Definizione Obiettivi
- Keyword Research
- Ottimizzazione Pagine Interne
- Link Building
- Perfezionamento Strategia
- Report Andamento
Domande e risposte
-
La SEO per E-Commerce si fa mediante l’uso di varie strategie atte a migliorare il ranking del sito Web e delle pagine dei prodotti. Per un negozio online, queste strategie includono l’ottimizzazione on-page, la creazione di link di qualità, l’analisi dei concorrenti ecc.
-
Non è insolito per i consulenti SEO promettere risultati, ma non tutti hanno l’esperienza e la capacità di fornirli. Come esperto SEO ho aiutato alcune delle più grandi società in Italia a classificarsi sui motori di ricerca.
-
Ho lavorato con centinaia di siti e-commerce. Solitamente i miei clienti utilizzano: Magento, Shopify, Woocommerce, Prestashop, Squarespace e Volusion. Alcune piattaforme o negozi online consentono personalizzazioni minori rispetto ad altre, quindi ti invito a contattarmi così da capire se il tuo e-commerce ha qualche limite dal punto di vista SEO.
-
Più di 200 diversi segnali di classificazione determinano in che modo il tuo sito si posizionerà su Google, quindi è difficile prevedere con precisione quanto tempo ci vorrà. Per via del ROI offerto, la SEO è la soluzione migliore come strategia di web marketing a lungo termine. Tuttavia, posso affermare che i miei clienti riscontrano in genere un netto miglioramento delle parole chiave a coda lunga nei primi 3 mesi di lavoro e delle parole chiave più competitive in circa 180 giorni.
-
Qualsiasi consulente SEO che promette un mega posizionamento su Google nel breve termine non dice la verità, perché l’algoritmo si aggiorna costantemente. Quindi non posso darti garanzie di alcun tipo, ma darò il massimo per offrirti un lavoro di qualità.