I tuoi follower ignorano i tuoi contenuti? Cerchi metodi efficaci per aumentare l’engagement o la visibilità su Instagram?
In questo articolo, scoprirai come ottimizzare e pubblicare contenuti su Instagram che ricevono commenti, messaggi diretti, “mi piace” e condivisioni.
Perché l’Engagement su Instagram è Importante per la tua strategia di Social Media Marketing?
Se i tuoi principali obiettivi per i social media includono azioni orientate alla conversione, come vendite e generazione di contatti, potresti chiederti se l’engagement su Instagram sia davvero necessario. Anche se è facile liquidare l’engagement come una metrica di vanità, le interazioni su Instagram supportano assolutamente obiettivi di marketing più ampi.
Dopotutto, per ottenere conversioni su Instagram, hai bisogno di un pubblico di utenti Instagram che veda i tuoi contenuti e desidera acquistare ciò che stai vendendo. Se i tuoi contenuti ricevono solitamente poco o nessun coinvolgimento, potrebbero non essere particolarmente visibili sulla piattaforma, il che può influire negativamente sulle conversioni e su altri risultati.
Il tasso di coinvolgimento su Instagram è un segnale chiave che determina se e dove i contenuti appaiono nel feed degli utenti e se vengono consigliati. La popolarità di un post su Instagram è uno dei segnali di classificazione più importanti per i contenuti di Instagram. In altre parole, più “mi piace” ha un post, più Instagram potrebbe classificarlo in alto, il che significa che può generare più risultati (cioè messaggi diretti o visualizzazioni di prodotti).
Quando classifica i contenuti per un utente specifico, la piattaforma considera anche la frequenza con cui quell’utente interagisce con il tuo account Instagram. Più utenti coinvolti hai, maggiore è il potenziale di raggiungere un pubblico ampio.
In teoria, tutto l’engagement su Instagram può migliorare la visibilità del tuo marchio, il che può supportare in definitiva i tuoi obiettivi di marketing su Instagram. Ma è anche importante sapere quali tipi di coinvolgimento sono più preziosi per il tuo brand. Ad esempio, contenuti con condivisioni o commenti sopra la media possono tradursi direttamente in un gran numero di vendite.
Con strumenti come Instagram Insights, analisi del sito web e monitoraggio UTM, è possibile misurare il valore dei tuoi contenuti. Puoi anche identificare il tipo di coinvolgimento che offre il miglior ritorno sull’investimento (ROI) per la tua azienda e concentrarti su ciò che funziona meglio.
Le 9 strategie per aumentare la visibilità su Instagram
Ora che sai perché l’engagement su Instagram è così importante per il tuo brand, iniziamo a migliorarlo.
Dalla creazione di contenuti migliori all’interazione con account rilevanti, ecco nove idee per aumentare la visibilità e crescere su Instagram.
1: Non creare esche per l’engagement
Se non ricevi molte risposte ai tuoi post, reel o storie, potresti essere tentato di chiedere direttamente l’engagement. In altre parole, potresti chiedere al tuo pubblico di mettere mi piace al tuo post se concordano con il suo messaggio.
Ufficialmente, Instagram non vieta le esche per l’engagement come fa Facebook. Tuttavia, anche se questo tipo di richieste non è strettamente contro le regole di Instagram, ricorda che spesso appaiono vuote e inautentiche. Quindi, è sempre una buona idea avviare conversazioni con il tuo pubblico in modo più naturale.
Ad esempio, potresti creare un reel in modo da invitare gli spettatori a “filmare la reazione al tuo post”. Successivamente potresti ripubblicare quelle interazioni nel tuo feed o nelle storie.
La didascalia del reel spesso non ha una call to action, ma non ne ha bisogno. Il reel può generare un alto livello di engagement.
2: Crea Reel coinvolgenti su Instagram
Continuiamo a parlare di Reel. Se segui le tendenze dei social media da un po’ di tempo, saprai che il video in formato breve è uno dei tipi di contenuto più importanti da creare in questo momento. Ma è facile farsi prendere dall’entusiasmo e dimenticare perché i reel sono così utili.
In breve, funzionano perché Instagram dà priorità ai reel nel feed, in parte in risposta ai segnali degli utenti e in parte per competere con piattaforme social come TikTok. Tuttavia, Instagram non dà priorità a qualsiasi tipo di video breve. Segnali come la popolarità del contenuto, l’engagement passato dell’account e la pertinenza del topic influiscono su chi vede i tuoi reel.
Se vuoi sfruttare questo tipo di contenuto, è importante creare reel in grado di coinvolgere sia i tuoi follower che gli utenti che vedono i tuoi reel consigliati nel feed. I reel di alto livello possono anche apparire nelle pagine Esplora o degli hashtag, il che può aiutarti a raggiungere un pubblico ancora più ampio.
Il reel di qui sotto ha ottenuto più di 1 milione di mi piace e questo ragazzo e un bambino ballano praticamente a tempo scatenando la curiosità delle persone che incontrano in strada e, a quanto pare, anche degli utenti Instagram.
3: Sperimenta con le Instagram Stories
Le Instagram Stories sono un modo semplice ed efficace per aumentare l’engagement del tuo account.
Offrono un’opportunità per mostrare un lato più personale e autentico del tuo brand, condividendo momenti “dietro le quinte” o rispondendo alle domande del pubblico.
Sperimenta con vari tipi di contenuto nelle tue storie, come GIF, video, immagini e sondaggi. Puoi anche utilizzare le Instagram Stories per promuovere i tuoi post e reel, incoraggiando i tuoi follower a dare un’occhiata al tuo feed e interagire con i tuoi contenuti.
Le storie di molti grandi brand di cosmetica, ad esempio, offrono una combinazione di tutorial sul trucco, recensioni di prodotti, consigli di bellezza e contenuti generati dagli utenti. Questo approccio consente ai marchi di coinvolgere i propri follower su diversi livelli e di mantenere i propri account originali e interessante.
4: Utilizza adesivi interattivi nelle tue Storie Instagram
Gli adesivi interattivi nelle Storie Instagram sono un ottimo strumento per aumentare l’engagement e coinvolgere i tuoi follower. Ci sono diversi tipi di adesivi interattivi disponibili, tra cui sondaggi, domande, quiz e conto alla rovescia. Utilizzando questi adesivi, puoi incoraggiare i tuoi follower a interagire con i tuoi contenuti e farli sentire parte della tua community.
Ad esempio, potresti utilizzare un adesivo sondaggio per chiedere ai tuoi follower quale prodotto preferiscono tra due opzioni, oppure potresti utilizzare l’adesivo domande per raccogliere suggerimenti e consigli da parte dei tuoi follower.
Queste interazioni possono aiutarti a capire meglio i gusti e le preferenze del tuo pubblico, oltre a offrire un’opportunità per mostrare il tuo apprezzamento e coinvolgimento nei confronti della tua community.
5: Aumenta l’engagement in tempo reale con Instagram Live
Su Instagram, alcune delle interazioni più significative avvengono in tempo reale. Con Instagram Live, puoi parlare direttamente al tuo pubblico e rispondere alle loro domande o interagire con loro in tempo reale.
Ad esempio, alcuni marchi organizzano regolarmente dirette streaming per il loro pubblico, creando conversazioni autentiche che spesso generano centinaia di commenti. In alcuni video, collaborano con micro o macro influencer per condividere un punto di vista esperto sulla tematica trattata.
Oltre a incoraggiare i commenti, i brand invitano gli spettatori a inviargli un messaggio diretto con una parola chiave specifica. Nei messaggi diretti, possono condividere informazioni esclusive su un nuovo programma e intrattenere conversazioni significative con gli spettatori.
Se sei un marchio di eCommerce, gli eventi di shopping live di Instagram sono anche ottime fonti di contenuti ad alto coinvolgimento. Con lo shopping live, puoi offrire ai clienti una visione approfondita dei tuoi prodotti con dimostrazioni e suggerimenti di stile. Puoi anche rispondere alle domande in tempo reale, vendere prodotti etichettati direttamente dall’evento e condividere la replica sul tuo feed.
6: Pubblica contenuti nei momenti ottimali
Che tu stia andando in diretta, condividendo storie o pubblicando reels e contenuti sul feed, è importante pubblicare nei momenti migliori per il tuo pubblico. È vero che occasionalmente, il motore di raccomandazione di Instagram mostra reels più vecchi. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i contenuti di maggior successo iniziano ad accumulare visualizzazioni e interazioni poco dopo la pubblicazione.
Le informazioni nell’app di Instagram possono aiutarti a trovare i momenti ideali per coinvolgere il tuo pubblico. Apri gli insight del tuo account e tocca per visualizzare il pannello “Followers”. Poi scorri fino in fondo al report per vedere quando i tuoi spettatori sono più attivi. Tieni presente che queste informazioni non sono esatte, poiché mostrano orari in blocchi di 3 ore.
Per ottenere idee più precise sulle tempistiche, controlla Meta Business Suite. Nel flusso di lavoro di pianificazione, Business Suite suggerisce i tempi di pubblicazione ottimali in base all’attività recente del tuo pubblico. L’unico svantaggio delle informazioni di Business Suite è che la piattaforma fornisce raccomandazioni solo per pochi giorni in anticipo.
Se testi un nuovo orario e scopri che hai scelto uno che non sembra funzionare per il tuo pubblico, puoi sperimentare l’archiviazione dei contenuti. Quindi prova a ripristinarli (cioè, ripubblicandoli) in un momento diverso per vedere se generano più interazioni.
7: Analizza gli Instagram Insight
Anche se le migliori tecniche possono aiutarti a creare una solida base per i tuoi contenuti, è sempre una buona idea sperimentare nuovi tempi, concetti e creatività. Utilizza lo strumento insight del tuo account Instagram per capire cosa funziona per il tuo pubblico e cosa genera risultati per la tua attività.
Poiché le informazioni di Business Suite non supportano Instagram Reels, utilizza le informazioni nell’app di Instagram per analizzare le prestazioni. Dall’anteprima degli insight, tocca per visualizzare il pannello “Account Raggiunti”. Quindi scorri verso il basso per visualizzare le interazioni con i tuoi contenuti. A colpo d’occhio, puoi vedere se stai generando più o meno coinvolgimento rispetto al periodo precedente.
Poi scorri verso il basso per vedere le interazioni per ogni tipo di contenuto. Instagram ordina automaticamente ogni tipo di contenuto per “Mi piace”, ma puoi selezionare una metrica più significativa per la tua attività. Ad esempio, puoi ordinare per commenti, condivisioni, visite al sito web o persino chiamate telefoniche. In questo modo, puoi identificare i contenuti che generano i risultati desiderati.
8: Promuovi i contenuti direttamente su Instagram
Il tuo contenuto non sta ottenendo i risultati sperati o sei curioso di sapere quanto più in là puoi spingerlo? Con l’opzione di promozione nell’app di Instagram, puoi promuovere facilmente i contenuti a un pubblico più ampio.
In generale, è possibile ottenere i migliori risultati promuovendo contenuti che hanno già dimostrato di funzionare bene organicamente. Questo è un segno che il tuo pubblico ha apprezzato il contenuto e il motore di raccomandazione di Instagram lo sta privilegiando.
Per semplificare il processo decisionale, stabilisci una soglia di reach o di coinvolgimento per la promozione. Ad esempio, potresti decidere di promuovere un contenuto una volta superati gli indicatori chiave di performance che hai stabilito.
Durante la promozione, assicurati di scegliere un obiettivo che si adatti al contenuto e alla campagna. I post, i reels e le storie di Instagram ti permettono di puntare a obiettivi che aumentano il coinvolgimento, come visite al profilo e messaggi.
9: Migliora la tua strategia di coinvolgimento su Instagram
In molti casi, pubblicare o promuovere contenuti è il modo migliore per ottenere coinvolgimento.
Tuttavia, non dovresti limitare il tuo team a interagire solo sui contenuti del tuo marchio. Oltre a rispondere ai commenti e ai messaggi, è importante coinvolgere attivamente altri account presenti su Instagram. Le interazioni reciproche sono un altro segnale di classificazione per le Storie e il feed.
Per sfruttare questo segnale di ranking, crea un elenco di influencer di Instagram, figure del settore e clienti VIP con cui desideri instaurare un rapporto. Quindi aggiungili al tuo feed “Preferiti” e interagisci regolarmente con i loro contenuti. Assicurati di lasciare commenti riflessivi e autentici per avviare conversazioni reali.
I messaggi diretti automatizzati di Instagram possono aiutarti a migliorare il tuo approccio all’engagement. Apri gli strumenti di chat nell’app per impostare un messaggio di benvenuto o domande frequenti e ridurre notevolmente il tempo di risposta.
Conclusione
Sia che tu abbia un budget pubblicitario o desideri ottenere più “Mi piace” e messaggi diretti senza costi aggiuntivi, queste strategie possono aiutare il tuo marchio ad aumentare il coinvolgimento e la visibilità su Instagram.
Mentre metti in pratica queste idee, prendi nota di ciò che funziona meglio per il tuo brand e poi concentra i tuoi sforzi sulle tattiche che offrono il miglior ritorno sull’investimento.
Buona crescita su Instagram.
Se hai bisogno di una mano, contattaci per una consulenza di social media.