L’Antitrust apre un’istruttoria contro Big Luca e altri web marketer

Big Luca foto
Pubblicità Online 2
2 Comments
  1. A proposito di contratti, in realtà vari di questi influencer definiti finti guru fanno già firmare dei contratti ma questi ultimi sono solo carta straccia e quindi fuorilegge. Un esempio lampante è il contratto della Cash Flow Academy di Mario Liberatore ed Alessandro Prece. Tale contratto è illegale per 2 articoli: il 5 (i potenziali corsisti si impegnano a rifiutare i loro diritti di consumatori stabiliti dall'articolo 59 del codice del consumo) e l'8 (i potenziali corsisti si impegnano a non rilasciare dichiarazioni lesive nei confronti del corso e del fondatore pena una sanzione di 1600 euro). Quest'ultimo articolo, inoltre, tra le dichiarazioni lesive include le recensioni negative. Infatti è anche uno dei 2 metodi principali usati dai finti guru per ottenere delle false recensioni positive. L'altro metodo consiste nel circonvenire il corsista con la promessa di poter ottenere il corso ad un prezzo scontato (ad esempio un corso costa 1500 euro ma se si fa un video con una recensione positiva lo si può acquistare a 1000 euro).
    1. Ricordo quando il CEO di una web agency in cui lavoravo non poteva andare a un evento di uno di questi fuffa guru, e aveva mandato me e un altro mio collega. Non dicevano nulla di tecnico, solo cose scontate… ma molti si facevano comunque persuadere da strane promesse di crescita e continuavano a comprare. Quelle cose non fanno crescere un'azienda... bisogna stare attenti!

Scrivi un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href=""> <abbr> <acronym> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>