Ottimizzate correttamente, le pagine di destinazione specifiche per una posizione geografica possono costruire fiducia e autorità alla tua attività.
Si tratta di un’attività per migliorare il posizionamento locale, conosciuta anche come Local SEO.
Nelle nostre consulenze SEO spesso ci capita di avere a che fare con molti clienti che si vogliono classificare solo ed esclusivamente nella loro città.
In questi casi, creare pagine di destinazione per la propria città o paese è un ottimo modo per aumentare la visibilità locale.
Le pagine per la ricerca locale mostrano ai potenziali clienti e a Google dove si trovano le tue sedi fisiche, le aree specifiche in cui operi e i prodotti o servizi che offri.
Il contenuto di queste pagine può includere informazioni rilevanti sulla città o il paese specifico che stai cercando di targettizzare e le parole chiave aziendali per cui stai cercando di posizionarti.
Le pagine locali possono anche essere utilizzate come URL di profilo aziendale di Google o come pagine di destinazione per annunci PPC, email e anche directory online.
In questo articolo vedremo alcune best practice e suggerimenti per ottimizzare correttamente le pagine per la SEO Local.
Evita il contenuto duplicato
Sono passati anni in cui potevi utilizzare lo stesso contenuto su più pagine di destinazione locali.
Con Google SpamBrain e con l’aggiornamento helpful content, ogni pagina deve avere un contenuto unico e veramente utile. Non puoi sostituire il nome della città o alcune immagini per renderlo ottimale.
Come ha evidenziato John Mueller di Google, queste pagine di destinazione locali con contenuti duplicati possono essere considerate pagine deboli e vanno contro le linee guida di Google.
Ad esempio, un H1 come “Miglior Avvocato a Milano” apparirà come un grande segnale di allarme per Google.
Questo succederà se hai altre pagine con la stessa parola chiave ma che sostituiscono solitamente il nome della città, ad esempio: “Miglior Avvocato Roma”, “Miglior Avvocato Napoli” ecc.
Un H1 più utile sarebbe:
“Cerchi un avvocato a Milano per risolvere un problema legale?”.
Questo titolo non viene scritto solo per cercare di posizionarsi più in alto su Google per parole chiave con il nome della città ma prova a rispondere a una domanda dell’utente e comunque al suo interno ha anche la frase chiave con cui ci si vuole classificare.
Se non ti prendi il tempo per creare contenuti validi, non vale la pena creare queste pagine.
Devi portare valore alla pagina locale.
Non spammare i tuoi contenuti
Il riempimento di parole chiave è da tempo considerato negativo, ma si continua a vederlo in azione – soprattutto nelle pagine locali mal progettate.
Alcune però si posizionano ancora bene anche se sono poco utili per gli utenti e scritte male, tipo questa pagina che vende spazi pubblicitari alle onoranze funebri di Milano e si classifica con la frase chiave “onoranze funebri Milano”. Crediamo che sia solo una questione di tempo… probabilmente in futuro pagine come questa verranno declassificate da Google
Quindi, non utilizzare eccessivamente le parole chiave sulla tua pagina locale. Non devi spammare.
Non è necessario riempire la tua pagina di parole chiave affinché Google sappia di cosa parla la tua pagina.
Ottimizza URL ed immagini
Assicurati di utilizzare le migliori pratiche SEO per le tue immagini e per le tue URL.
Quando possibile, mantieni le tue URL corte ma descrittive. Se puoi includere il prodotto o servizio e la città, fallo.
https://sitoweb.com/avvocato-milano
Mantieni una corretta struttura URL e utilizza i trattini per separare le parole. Niente caratteri strani, sottolineature, linee ondulate o punti interrogativi.
Assicurati anche che le tue immagini siano SEO-friendly. Non caricare solo foto con il nome del file incomprensibile impostato automaticamente dalla tua fotocamera o smartphone.
Rinomina tutte le immagini per descrivere in modo significativo ciò che si vede nell’immagine e includi il nome della città (se appropriato). Di nuovo, utilizza i trattini per separare le parole.
Ad esempio, prima di caricare un’immagine di un bagno appena imbiancato da te a Milano, potresti rinominare la foto in: “imbiancatura-bagno-milano.jpg”.
Ricorda di aggiungere anche il tag alt alle tue foto quando le carichi sulla tua pagina per la ricerca locale.
Utilizza le parole chiave per cui stai cercando di posizionarti e il nome della città, ma assicurati di descrivere effettivamente l’immagine. Dopotutto, quello è lo scopo del tag alt.
Scrivi informazioni specifiche sulla posizione della tua attività locale
È meglio se puoi scrivere dettagli sulla tua pagina locale che si riferiscono alla tua attività. Ciò suonerà naturale e fornirà informazioni utili al lettore, che Google riconoscerà come utili anche per il motore di ricerca.
Un modo per farlo è aggiungere immagini “prima” e “dopo” ottimizzate per le parole chiave e il nome della città.
Lo screenshot qui sotto proviene dalla pagina locale di una società di imbianchini a Milano:
Sebbene abbiano incluso foto prima e dopo (come puoi vedere dal loro link: https://www.easyprof.it/project/prima-e-dopo-imbiancatura-appartamento-a-milano/) non hanno descritto per niente l’attività che hanno svolto e non hanno menzionato nemmeno l’area di Milano in cui hanno eseguito il lavoro… un’opportunità mancata.
Avrebbero potuto utilizzare un H2 per descrivere l’attività che stavano svolgendo ecc…
Un altro modo per scrivere un contenuto naturale in una pagina progettata per la SEO Local è parlare della storia della città o di come la città ha bisogno del tuo servizio specifico.
Nell’esempio qui sotto, un’azienda sempre di imbianchini di Milano ha deciso di scrivere un articolo in cui condivide informazioni utili ad esempio sul costo di assumere un imbianchino a Milano:
Nell’industria immobiliare, ad esempio, le pagine local possono evidenziare le scuole della zona, i ristoranti popolari, i centri commerciali e i negozi di alimentari, tra gli altri. In questo modo fai sapere ai potenziali acquirenti di case ciò che le città hanno da offrire.
Le pagine di destinazione locali non devono essere noiose. Usa la tua creatività quando si tratta di scrivere un contenuto specifico per la città.
Se hai bisogno di suggerimenti su come scrivere un articolo blog per la tua pagina Local, clicca sul link precedente e leggi il nostro articolo dedicato.
Scatta foto originali della città in cui operi
Visita le città o i paesi di cui stai scrivendo e scatta le tue foto. Potrebbe essere la piazza della città, i parchi, la Camera di Commercio, le attrazioni locali, i ristoranti, le scuole – tutto ciò che vuoi.
Le immagini originali mostrano che fai parte della città e sono immagini più accattivanti rispetto alle foto stock. Ancora una volta, assicurati di ottimizzare quelle foto in ottica SEO.
Ricordati di evidenziare anche le organizzazioni e le associazioni locali che supporti
Questo perché a tutti piacciono le attività commerciali che supportano le comunità in cui lavorano e vivono.
Se supporti organizzazioni o enti di beneficenza locali nelle aree in cui operi, dovresti menzionarle sulle tue pagine specifiche per ogni città.
Ad esempio, non costa molto fornire a un rifugio per animali locale 10 sacchi di cibo per gatti o cani ogni mese (e stai facendo una grande cosa).
Contatta il canile e dì loro che ti impegnerai a donare mensilmente una quantità di cibo e chiedi se puoi includere il loro logo e informazioni sulla loro organizzazione sulla tua pagina local.
Inoltre, chiedi se sarebbe possibile per loro includere il logo della tua azienda sul loro sito web e un link alla tua pagina di destinazione locale come semplice ringraziamento per la donazione. Molte associazioni benefiche sono disposte a farlo.
Sei appassionato di sport e bambini? Cosa ne dici di sponsorizzare le divise di una squadra di calcio giovanile? Aggiungi il tuo logo alle loro divise e integra il costo delle divise.
Ancora una volta, includi il logo della squadra o le informazioni sulla squadra sulla tua pagina locale e verifica se l’organizzazione sportiva ti includerà come sponsor sul loro sito web e linkerà alla tua pagina.
Non solo stai mostrando ai visitatori del sito web che stai supportando la città, ma stai ottenendo backlink di valore e di qualità nel processo.
Se vuoi sapere come costruire altri link, clicca sul prossimo collegamento in cui ti spiegheremo come fare link building in modo efficace.
Includi il tuo indirizzo e incorpora Google Maps
Se hai una sede fisica nella città, assicurati di inserire il tuo indirizzo e il numero di telefono sulla tua pagina di destinazione locale.
È utile anche incorporare una mappa di Google. In questo modo i tuoi clienti possono facilmente ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la tua posizione.
Se incorpori correttamente la mappa di Google, la mappa può anche mostrare il tuo brand e le recensioni del tuo profilo aziendale di Google.
Per incorporare una mappa di Google, cerca il tuo profilo aziendale su Google Maps.
Fai clic su “Condividi” e poi su “Incorpora una mappa”. Successivamente, copia semplicemente il codice HTML e incollalo sulla tua pagina web.